3 passi per prepararti (bene) per il tuo speech
Non mi stancherò mai di ripeterlo, la preparazione è la chiave del successo di ogni speech. Lo so che sono tutti d’accordo, ma pochi lo fanno. Questa è la causa principale – molto spesso l’unica causa – per cui la maggior parte delle presentazioni…
Non imparare mai a memoria una presentazione
Una delle tecniche più usate per affrontare la paura di parlare in pubblico è quella di imparare a memoria il proprio discorso. Purtroppo è anche la peggiore. Imparare a memoria, infatti, porta una serie di svantaggi. Vediamoli in dettaglio. Gli argomenti del post Perdita di…
Sai (davvero) se presenti bene o male?
Se ti dicono che presenti bene, stanno mentendo. Se ti dicono che il tuo speech era perfetto, vuol dire che non stai ricevendo un parere onesto oppure hai chiesto un feedback alla persona sbagliata. Non voglio sminuire la tua abilità di public speaker, tutt’altro, ma…
Presenta meglio, vendi di più
Molti commerciali sottovalutano l’importanza del public speaking. Si aggiornano facendo corsi di vendita avanzati, negoziazione, capacità di relazione col cliente e non pensano che le presentazioni siano un fattore altrettanto importante quando si tratta di aumentare le vendite. La vendita è un mix di esperienza,…
Smettila di usare i grafici a torta
Lo so, lo so, i grafici a torta hanno un fascino irresistibile. Vedere quelle stupende fette colorate è un richiamo continuo alla nostra infanzia e alle dolcezze delle torte fatte dalle nostre nonne o mamme. Purtroppo il grafico a torta ha un grande problema: non…
Le 5 peggiori frasi per iniziare un public speaking
Capire come iniziare una presentazione è essenziale, altrettanto quanto lo è capire come non iniziare. L’inizio di uno speech è fondamentale per attrarre l’attenzione del pubblico e convincerlo a seguirti per i successivi 20/30 minuti. Le persone che ti ascoltano, infatti, decidono in pochi secondi…
6 trucchi per parlare in pubblico alla grande
Quanto avrei voluto avere dei trucchi che mi aiutassero a preparare il mio primo public speaking. Era il 2002, ero davanti a 300 persone e me la stavo facendo sotto dalla paura. Ritornando a quei giorni ho pensato che sarebbe stato bello una guida che…
Un solo concetto per slide. Semplice
L’errore che si ripete, si ripete e si ripete nelle slide è sempre lo stesso: troppe parole, troppi concetti, troppe immagini, troppa roba. La semplicità è l’ultima sofisticazione, diceva Leonardo, e questo è valido soprattutto nelle presentazioni. Quando dicono che serve una presentazione – ma…
John Steinbeck (Nobel e Pulitzer) ci svela un segreto per parlare al pubblico
Una delle cose che rende eccezionale una presentazione è l’abilità dello speaker di identificarsi col pubblico per risultare più empatico ed efficace. La sintonia con il pubblico è fondamentale se si vuole catturare l’attenzione ed essere credibili per vendere un prodotto a dei clienti o…
8 consigli (rubati a un TED talk) per vendere il cambiamento in modo efficace
Molte presentazioni hanno lo scopo di promuovere il cambiamento convincendo il pubblico a modificare i propri comportamenti e fare qualcosa in modo differente. Questo tipo di presentazioni rappresentano una vera sfida perché, oltre a dovere convincere il pubblico nell’immediato, devono far sì che il cambiamento sia…
Non puoi vincere la paura di parlare in pubblico, o forse si?
Ti tolgo subito il dubbio: tutti hanno paura di parlare in pubblico. Alcuni convivono meglio con questa emozione perché lo fanno spesso, ma capita anche agli speaker più esperti di essere nervosi. Quindi, se ti senti ansioso quando devi parlare in pubblico, è normale. Ci…
L’arte di essere brevi nelle presentazioni, Hemingway e una storia di 6 parole
Quanto deve essere lunga una presentazione per essere efficace? Non è facile rispondere perché ci sono molti fattori che influiscono sulla durata di uno speech: il tempo a disposizione, il pubblico, il numero di argomenti da trattare ecc. Una cosa però è sicura: è meglio che…