Se vuoi vendere non iniziare mai con “chi siamo”
Ho incontrato dozzine di commerciali che vendevano i propri prodotti/servizi, e quasi tutti iniziavano la vendita nel modo peggiore, con “chi siamo noi”. Questo il copione che si ripete ogni volta: «Siamo la XYZ Spa. Abbiamo 47 Dipendenti. Siamo tra i leader (cosa vuol dire???)…
4 consigli per creare slide di testo che spaccano
Croce – e mai delizia – delle presentazioni, le slide di testo sono le più difficili da preparare. Vedere proiettato un testo lungo quanto i Promessi Sposi è una delle cose peggiori che possa capitare. Se hai trascorso 30 minuti di presentazione leggendo slide proiettate, o peggio,…
Presentazioni: convinci il pubblico usando il “noi”
Il successo di una presentazione in pubblico non dipende quasi mai dall’abilità oratoria di chi parla. Ho visto animali da palcoscenico che parlavano (forse) senza la minima paura, tenevano il palco come attori consumati, ma non comunicavano nulla. Finito lo speech le persone del pubblico…
Slide design: sfondo chiaro o sfondo scuro?
Il dilemma è antico quanto PowerPoint: devi usare lo sfondo chiaro o lo sfondo scuro quando realizzi le slide? Lo sfondo chiaro è nato per imitare il formato cartaceo (testo nero su fondo bianco) ed essere simile all’esperienza di lettura di tutti i giorni. Tuttavia, negli ultimi…
Le domande: un modo sicuro per avere l’attenzione del pubblico
Durante le presentazioni la sfida più grande è riuscire a mantenere l’attenzione del pubblico. La qualità dei tuoi argomenti non basta. Devi combattere per mantenere vivo l’interesse di chi ti ascolta, e le armi del tuo nemico, la distrazione, sono molto potenti: email, Whatsapp, Facebook,…
Usare le slide o no? questo è il dilemma
Una delle domande che fanno più spesso durante i miei corsi è: “Le slide sono indispensabili? Le dobbiamo usare per forza?” Per dare una risposta corretta suggerisco di fare un passo indietro e farsi un’altra domanda: “è indispensabile fare una presentazione?”. La presentazione (con o…
Il primo errore da evitare nelle presentazioni: la maledizione della conoscenza
Il tuo pubblico non ha capito niente di quello che hai detto! Sei in piedi, li guardi, e ti restituiscono occhi vitrei e sguardo perso nel vuoto. Hai buone probabilità di essere vittima della maledizione della conoscenza, la malattia che colpisce i presentatori di tutto il…
Come usare le 3 leggi del marketing di Apple nelle presentazioni
Armas Clifford Markkula. Forse questo nome non ti dice niente, ma “Mike” è stata una delle persone più importanti per il successo di Apple. Creò infatti i 3 princìpi di marketing che, ancora adesso, guidano le scelte del colosso di Cupertino. L’aspetto interessante di questi princìpi è che si…
The Thing Explainer: come presentare cose (molto) complesse in modo che persino i bambini le capiscano
Randall Munroe è un genio. Non perché sia diplomato in matematica, laureato in fisica, abbia lavorato per la NASA, o perché abbia creato xkcd, uno dei fumetti online più famosi al mondo. È un genio perché ha deciso di scrivere un libro pazzesco: Thing Explainer:…
Presentazioni: lo stile Apple non va sempre bene (e ha anche un po’ rotto)
«Steve Jobs era il più bravo a presentare!» «Come lui nessuno, mai!» Quante volte hai sentito queste frasi? Quante presentazioni di Steve hai visto su Youtube per copiarne trucchi e segreti? Le presentazioni di Apple – che copiano lo stile di Jobs – hanno avuto il…
Inizia le presentazioni alla grande
Le luci si spengono in sala e una voce fuoricampo recita: «Non battete ciglio… da ora!». Poi di colpo, la luna, la pioggia, un mare in tempesta e una barca solitaria che affronta le onde, terribili e gigantesche. La voce continua: «Prestate attenzione a tutto ciò…