Sii emotivo la prossima volta che presenti
Molti coach e formatori dicono che i bravi public speaker non devono mostrare alcuna emotività, io suggerisco il contrario: sii emotivo e fallo anche vedere. Nelle presentazioni le emozioni sono fondamentali, comunicano al pubblico quanto tu tenga al tuo argomento, quanto è importante per te quello che stai dicendo.
Gli speaker freddi – che non mostrano alcuna emozione – lo fanno per sembrare più professionali ma sono anche meno convincenti. I film, le canzoni e i libri che ci coinvolgono di più sono quelli che toccano le nostre emozioni, il nostro essere umani. Anche in un contesto di business, dimostrare quanto ti appassiona un’idea o un prodotto è buona parte della successo del tuo speech. In 16 anni passati nelle multinazionali (con diversi ruoli nelle Risorse Umane) ho visto centinaia di presentazioni e quelle che ricordo – e che sono state più efficaci – sono quelle in cui la passione e le emozioni dello speaker erano evidenti.
Le emozioni sono contagiose: in uno studio del 2003 della Stockholm School of Economics dei ricercatori hanno dimostrato che i commessi sorridenti evocano nel cliente maggiore gioia di quelli che non sorridono. Con il sorriso ottengono un atteggiamento di gran lunga più positivo verso quel punto vendita e i clienti tendono a tornarci più spesso. Amiamo le persone che ci fanno stare bene, per questo torniamo nei negozi dove i commessi sono accoglienti e gentili.
É così anche nella nostra esperienza quotidiana: quando entri in una stanza piena di gente sorridente ti senti subito meglio e più felice. Se vivi in un ambiente lavorativo grigio e depresso, alla lunga, ti sentirai anche tu così. Quello che vediamo e viviamo ci influenza e influenza le nostre emozioni.
Questo fenomeno contagioso ha a che fare con una caratteristica del tutto umana, l’empatia, ossia la capacità di immedesimarsi negli altri e di capire i sentimenti che stanno provando. Mostrare le proprie emozioni rende più semplice il meccanismo dell’empatia perchè è evidente agli altri quello che stiamo provando.
Così, se durante una presentazione lo speaker si dimostra appassionato, capiamo subito che cosa prova e siamo più propensi a metterci nei suoi panni. Dimostreremo così la medesima passione per l’argomento che sta trattando o saremo convinti anche noi nella bontà del prodotto che sta vendendo.
Non si dice forse che la passione è contagiosa? Lo stesso vale per le altre emozioni. Ascolta i tuoi sentimenti, senti cosa provi per l’argomento del tuo speech e mostra al pubblico le tue emozioni, possono essere uno strumento molto potente per avere successo nella prossima presentazione.
Related Posts
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.