Le persone non sono stupide. O meglio, la maggior parte delle persone non è stupida, e questo è particolarmente vero per le persone che siedono in un Comitato Esecutivo, in un panel di investitori o in contesti di business avanzati. Per questo è sempre sbagliato nascondere i difetti delle nostre idee.

Ogni idea, anche la più brillante, ha un punto debole, una possibile critica. E se è vero che presentiamo a persone intelligenti è altrettanto vero che troveranno quel difetto, per quanto noi tentiamo di nasconderlo. 

Per questo il consiglio che do ai miei clienti può sembrare controintuitivo, ma è un punto chiave per persuadere le persone: se la tua idea (o prodotto) ha un punto debole, mostrarlo tu per primo. Non nasconderlo.

Chi acquista o deve investire nel tuo progetto sa che il mondo non è tutto rose e fiori. Sa che ogni idea ha dei punti deboli. Tanto più ti preoccupi di presentare solo i punti positivi tanto più il pubblico ricercherà quelli negativi, vorrà capire da dove può arrivare la fregatura. Soprattutto gli investitori che devono prestarti dei soldi.

Allora, conviene alzare il sipario e far vedere che sei a conoscenza dei possibili pericoli o dei punti deboli. Questo passaggio denota grande fiducia nei propri mezzi e dimostra che tu non sei uno sprovveduto.

Evidenziare per primo i possibili pericoli, mostrare che ne sei consapevole e che hai già in mente delle contromisure, rasserena chi ti ascolta: “ah ok, questa persona sa di che cosa parla e da dove possono venire i pericoli“. Stai dicendo che conosci il problema e ci stai lavorando, non ti arriverà addosso come un fulmine a ciel sereno.

Nessuno pensa che un’idea sia perfetta, soprattutto le persone con esperienza di business. Dichiarare che sei a conoscenza dei possibili problemi ti fa apparire più competente. Non sei uno sprovveduto che pensa che tutto andrà bene, ma un professionista che sa che ci possono essere degli intoppi o qualcosa di non perfetto nel tuo prodotto.

Dichiararlo non ti farà apparire meno bravo, anzi, sarà il contrario.